La nostra Associazione scommette sullo sport e contemporaneamente sulla cultura, indicando le linee educative, approvando la scelta di istruttori selezionati e coordinando le attività dell’Associazione con il territorio circostante.

Vogliamo offrire a tutti la possibilità di vivere lo sport e la cultura come la nostra ispirazione richiede.

Lo sport, inteso come semplice apprendimento del gesto motorio, non è educativo di per sé, ma assume valore in relazione allo stile con il quale viene proposto e praticato. E questo stile dipende in gran misura dall’Istruttore Sportivo, che diventa una figura fondamentale nel percorso di crescita e apprendimento.

A questo scopo occorre che l’istruttore abbia sia la capacità e le conoscenze tecniche della disciplina che gli compete, sia le attitudini per operare con la fascia d’età di cui si occupa, perché grazie a queste qualità aiuterà i propri allievi a prendersi cura del proprio corpo e della propria mente al meglio. La loro forza è la capacità di rapportarsi con l’utenza in maniera serena e armonica, aiutandola a maturare sportivamente e culturalmente.

Vogliamo sottolineare alcune virtù dei nostri Istruttori: la pazienza, il dominio di sé, la fermezza e il rispetto dell’utenza; la capacità di dare e ricevere fiducia.

Lo sport è per sua natura un gioco. Ci sta a cuore che i nostri utenti sperimentino gioia e festa, appropriazione della propria corporeità e libera espressività, incontro con gli altri e soddisfazione di poter dare il meglio di sé. Questo è essenziale soprattutto per le fasce d’età dei più piccoli. Ci impegniamo affinché si favorisca la capacità di stringere amicizie, il dialogo e l’apertura verso gli altri, l’espressività di sé e delle proprie doti. Ma, unitamente all’aspetto ludico, vogliamo educare i bambini al rispetto delle regole e degli impegni assunti, intesi come presenza e puntualità e al rispetto degli ambienti in cui si opera.
Con chi è in difficoltà siamo comprensivi, con chi è pigro stimolanti, sempre ricordando che salute e studio sono prioritari.

SI GIOCA INSIEME. Viviamo lo sport come rispetto leale delle regole del gioco, capacità di sacrificarsi per un bene superiore, disponibilità a collaborazione con i compagni.

Non prediligiamo calendari sportivi così fitti da dimenticare che tutti (ragazzi e responsabili) hanno una vita più ampia di quella sportiva. Proprio perché parte integrante della vita di tutti i giorni, gli orari e i ritmi delle attività sportive sono in sintonia con gli impegni dei nostri utenti.

La scelta delle discipline e la loro collocazione in particolari orari è fatta alla luce del complessivo bene dell’individuo, attraverso un dialogo costante tra istruttori e utenza.

Lo sport è la nostra vita e siamo a tua completa disposizione per accoglierti e consigliati offrendoti tutta la nostra professionalità e la nostra passione, vieni a giocare con noi!

Siamo affiliati a: LIBERTAS

Ente riconosciuto dal C.O.N.I.
(Comitato Olimpico Nazionale Italiano)